

Atucà Guaranì: Società naturale
Indigeno originario delle foreste argentine, si è dato il compito di messaggero della cultura Guaranì a noi quasi sconosciuta e dalla quale potremmo probabilmente apprendere lezioni preziose su come l’uomo potrebbe vivere in equilibrio con il resto dei sistemi biologici.
È testimone inoltre della distruzione e dello sfruttamento intensivo di territori una volta ricchissimi di biodiversità e oggi a rischio di collasso ecologico. I Guaranì sono uno dei popoli più antichi che abitano la zona tra il Paraguay, Brasile e Argentina, dove la costruzione della diga Itaipù sul fiume Paranà, costò l’allagamento delle loro terre indigene. Furono dispersi nelle foreste circostanti, esclusi dai risarcimenti, e costretti ad aderire a progetti di inserimento forzato nella società.