Luca Lombroso e Alessandro Rossi: L’adattamento dei territori

Dopo la siccità, un’alluvione senza precedenti. Il clima sta cambiando e l’adattamento dei sistemi umani, così lungamente ritardato, emerge ora come urgentissimo e complicato. I soggetti istituzionali che governano il territorio sono in grado di affrontare questa fase? Quali sono i problemi maggiori e più urgenti da affrontare? Quali ulteriori evoluzioni del sistema clima dobbiamo prepararci ad affrontare?

Ne parliamo con Alessandro Rossi di ANCI Emilia Romagna e Luca Lombroso Meteorologo AMPRO e divulgatore delle tematiche climatiche.

Data

25 Giu 2023
Expired!

Ora

15:00

Luogo

Parco Regionale dell'Abbazia di Monteveglio
Via Abbazia, 28, Monteveglio, BO
Categoria
Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità – Emilia Orientale

Organizzatore

Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità – Emilia Orientale
Telefono
051 6701260
Email
info@enteparchi.bo.it
Sito web
https://enteparchi.bo.it/

Speakers

  • Alessandro Rossi
    Alessandro Rossi

    In ANCI Emilia-Romagna si occupa di processi di innovazione ed Energia come opportunità di sviluppo economico e de-carbonizzazione dell’economia come vision strategica. Politiche Energetiche come esercizio di innovazione delle politiche locali, per affrontare un mondo in drastico cambiamento e rafforzare le comunità locali. Allineare il sistema economico locale ai limiti del pianeta come obiettivo da raggiungere.

  • Luca Lombroso
    Luca Lombroso

    Meteorologo AMPRO, noto per la sua attività di divulgatore ambientale. È tecnico meteorologo presso l’Osservatorio Geofisico del DIEF UNIMORE. volto noto della televisione come meteorologo, ha collaborato fra gli altri con produzioni TV di Fabio Fazio e Licia Colò.

    Luca Lombroso è autore di diversi libri, tra cui l’ultimo intitolato “Attenti al meteo, tornado alluvioni grandine e saette” pubblicato da Edizioni Artestampa. Nel libro approfondisce cosa sono e come comportarsi con gli eventi meteo estremi.

    Il suo sogno per il futuro è vivere come nomade digitale a emissioni zero nelle foreste della Costa Rica, dove si occupa di una stazione meteorologica sperimentale.